Farming - Bova Marina, Calabria, Italy
AIAB è la messa in rete del movimento biologico e rappresenta prioritariamente gli interessi dei produttori biologici, attraverso la promozione dell'agricoltura biologica quale modello di sviluppo sostenibile, basato sui principi di salvaguardia e valorizzazione delle risorse, rispetto dell'ambiente, del benessere animale e della salute di chi consuma.Fondata a Torino nel 1988, l'associazione rappresenta produttori, tecnici e cittadini che vogliono esprimere un diverso rapporto tra uomo e terra e tra produttori e cittadini.L'associazione ha contribuito alle norme di produzione dell'agricoltura biologica italiana, ad oggi il testimone normativo è passato all'Unione Europea ed AIAB ha sempre più assunto la veste di organizzazione di promozione sociale, culturale e politica, promuovendo una robusta rete di alleanze e con un ruolo pionieristico e di avanguardia. Nuove campagne e nuovi modelli di sviluppo come le mense bio, i gruppi d'acquisto e i gruppi d'offerta dei produttori, i mercati e le fiere, le biofattorie didattiche e le aziende aperte, l'agricoltura sociale, i biodistretti e i marchi di qualità, primo fra tutti, il GaranziaAIAB.AIAB rappresenta gli interessi dei produttori biologici, li sostiene negli aspetti tecnici e burocratici e ne valorizza il loro ruolo; facilita il loro accesso al mercato; informa e forma i consumatori; forma ed aggiorna i tecnici in agricoltura biologica; è soggetto di ricerca perché l'innovazione è elemento caratterizzante di un produttore biologico.Inoltre, AIAB promuove ovunque nel mondo la concretizzazione della sostenibilità ambientale e sociale, e della sovranità alimentare tramite il modello dell'agricoltura biologica.
LearnDash
Apache
WordPress.org
Google Font API
YouTube
Mobile Friendly