Individual & Family Services - Florence, Tuscany, Italy
GLI SCOPI:1) sviluppare una cultura della solidarietà e dei diritti;2) promuovere la cultura, la crescita civile e l'educazione alla cittadinanza;3) attivare forme di partecipazione civile;4) sostenere lo sviluppo di pratiche di democrazia partecipata;5) produrre socialità e creare comunità solidali;6) agire in modo diretto per la tutela, il riconoscimento e l'accesso effettivo ai diritti, sia in Italia che all'estero.I VALORIUGUAGLIANZA:all'interno del movimento ANPAS tutte le pubbliche assistenze e i soci vengono considerati senza distinzioni e privilegi, e ciò si riflette, ad esempio, sia a livello del Consiglio Nazionale, dove tutti i comitati regionali sono rappresentati attraverso almeno un delegato, sia all'interno delle Associazioni stesse, dove chi si associa e si trova per diversi motivi in posizione svantaggiata, ha la possibilità di sentirsi uguale in contrasto con un mondo del lavoro dove spesso si viene discriminati in base all'età o al genere.LIBERTÀ crea autonomia utile nel determinare le diverse vie che possono essere percorse e nello scoprire i nuovi bisogni e anticipare le risposte ai bisogni emergenti. FRATELLANZA:viene intesa in termini di solidarietà, concepisce la comunità composta da persone tra le quali esistono vincoli di collaborazione, comunanza di obiettivi, di problemi, di azioni. Assieme alla sussidiarietà e all'universalità è uno dei riferimenti essenziali per la costruzione dello stato sociale, perchè pone i cittadini in posizione di parità e non di sudditanza dei più deboli, riconoscendo a tutti pari dignità nella fruizione dei servizi.DEMOCRAZIA :è la forma di governo del popolo: garantisce la possibilità di partecipazione ed espressione a tutti i livelli tramite la creazione di organi di rappresentanza su base elettiva.
Snapwidget
Google Font API
CloudFlare
Bootstrap Framework
Mobile Friendly
YouTube