Environmental Services - Florence, Tuscany, IT
ARPAT effettua il monitoraggio dello stato dell'ambiente; svolge accertamenti sulle fonti di inquinamento e gli impatti che ne derivano, occupandosi dell'individuazione e della prevenzione di fattori di rischio per la salute dell'ambiente e dell'uomo. Provvede alle ispezioni sul territorio toscano per controllare il rispetto delle attuali norme in materia di tutela ambientale e verificare che le prescrizioni contenute negli atti autorizzativi rilasciati dalle amministrazioni competenti siano rispettate ed effettua i controlli tecnici che serviranno alle autorità competenti per adottare i provvedimenti necessari alla tutela dell'ambiente. Mette a disposizione delle istituzioni, delle associazioni e dei cittadini i risultati delle attività di controllo e monitoraggio e della collaborazione con altri soggetti produttori di informazione ambientale, attraverso un efficace ed esauriente sistema di diffusione della conoscenza ambientale Fornisce assistenza tecnica agli Enti pubblici nell'esercizio delle funzioni amministrative in materia di tutela ambientale: pareri, proposte di carattere tecnico-scientifico, supporto alle attività istruttorie. L'Agenzia opera con un Sistema di gestione per la qualità riferito ai requisiti UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 17025, che integra con gli aspetti di sicurezza ed eco-efficienza. In particolare ARPAT effettua: monitoraggio della qualità dell'aria e controllo delle emissioni in atmosfera monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee studio dell'ambiente marino-costiero e dell'ittiofauna difesa del suolo, con azioni di controllo sui produttori di rifiuti speciali e sui gestori di impianti di trattamento rifiuti controllo dell'inquinamento acustico monitoraggio dei campi elettromagnetici e controllo sugli impianti e sui siti coinvolti controllo e analisi di aria, acqua, suolo e rifiuti per verificare la presenza di amianto monitoraggio sui siti contenenti radon analisi sugli alimenti controllo della salute delle piante, controllo e monitoraggio degli OGM studio dei rapporti tra lo stato dell'ambiente e l'insorgenza di alcune malattie (epidemiologia ambientale) gestione del Sistema informativo regionale ambientale (SIRA) diffusione di strumenti volontari di gestione della sostenibilità ambientale (ISO 14001, EMAS, Ecolabel) Conoscere e far conoscere i problemi e le opportunità ambientali del territorio toscano è un impegno costante della nostra Agenzia. ARPAT promuove, anche presso le imprese e i cittadini, l'adozione di comportamenti più sostenibili per l'ambiente: favorendo l'accesso all'informazione anche attraverso programmi e attività di comunicazione, educazione, documentazione e formazione, contribuisce a far crescere l'attenzione e la cultura diffusa sulle questioni ambientali
Outlook
MailUp
Microsoft Office 365
Google Analytics