Political Organization - , ,
Dall'11 al 15 settembre di quest'anno si svolgerà la quindicesima edizione di Atreju. Nata nel 1997 nell'alveo della destra sociale giovanile, Atreju è riuscita ad accreditarsi come una delle più importanti manifestazioni politiche e culturali d'Italia. Travalicando gli originali ambiti ideologici e generazionali, consacrandosi come cerimonia pubblica d'inaugurazione di ogni nuova stagione istituzionale. Scegliemmo Atreju, il protagonista de "La Storia Infinita" di Michael Ende, per raccontare le gesta di un ragazzo impegnato nel confronto quotidiano con le forze del Nulla; un nemico subdolo che attacca le giovani generazioni, ne consuma le energie, le spoglia di valori ed ideali, sino ad appiattirne le esistenze. Ad Atreju non campeggiano simboli di partito né ipocrisie qualunquiste. Era e resta una festa di parte, ma non sarà mai una festa di partito. Da qui il suo successo e la partecipazione nelle passate edizioni dei più importanti attori della società italiana ed internazionale. Capi di stato, ministri, intellettuali, artisti, sportivi, ma soprattutto tanti giovani provenienti da tutta Italia. Qualche numero: 450.000 visitatori, 1200 volontari, 24 mostre, 50 spettacoli, 350 dibattiti con oltre 400 relatori, più di 8000 pagine di rassegna stampa e 2000 servizi filmati nelle più rilevanti televisioni d'Italia e d'Europa.
Apache
Google Custom Search
Google Plus
Mobile Friendly
Google Analytics