Apparel & Fashion - Caravaggio, Lombardia, Italy
Le collezioni di D-SIGN RETURNITY propongono una rivisitazione delle logiche della moda in cui la molteplicità di look è la regola e la disponibilità di outfit sempre diversi per rispondere alle necessità imposte dalla quotidianità una esigenza primaria. Il brand, che ha scelto come simbolo l'uroboro - antica rappresentazione di un serpente o di un drago che si morde la coda formando un cerchio senza fine, espressione di continuo movimento, di rigenerazione, ciclicità e rinascita – rivoluziona questi diktat proponendo un intero guardaroba partendo da soli 3 capi. Una gonna, una maglia e un abito, attraverso semplici modificazioni realizzate grazie al taglio innovativo e originale, all'uso di cerniere e bottini e alla combinazione di tessuti, danno corpo ad una intera collezione stagionale, espressione della creatività di ogni donna che, sulla base dell'umore, degli impegni o del semplice di desiderio di sperimentare, può comporre look sempre diversi. Elisa (la gonna), Lida (la maglia) e Alis (l'abito) danno così vita ad una moda in costante evoluzione, mai uguale a sè stessa e fortemente personalizzata da chi la sceglie e la indossa. Se, infatti, la gonna si trasforma in 12 varianti tra giubbini, maglie, tuniche e la maglia in 6 nuove soluzioni, anche l'abito, grazie ad 8 modifiche, si presta a outfit sempre diversi. Grazie alla sua reversibilità, alla combinazione di materiali d'eccellenza tutti naturali (lini, seta, cotoni pregiati), alla complementarietà delle colorazioni che alternano tinte unite e stampe, all'utilizzo attento di dettagli (cerniere e bottoni), discreti ma incisivi, e al gioco delle lunghezze ogni capo può contemporaneamente essere chic o casual. Il risultato sono collezioni innovative, passpartout, in cui la voglia di comfort e di comodità non scende a compromessi con l'estetica: ogni capo è infatti pensato per vestire la donna durante la giornata lavorativa come nel tempo libero esprimendo il suo stile in ogni occasione.
Nginx
Google Custom Search
Mobile Friendly