Publishing - Bologna, Emilia-Romagna, Italy
"Diacronie Studi di Storia contemporanea" è una rivista digitale a carattere storiografico con cadenza trimestrale nata il 19 ottobre 2009 e registrata l'11 febbraio 2010 presso il Tribunale di Bologna. La dimensione informatica, la gestione redazionale condivisa e la libertà di accesso ai contenuti sono i principali caratteri di originalità del progetto, che nasce dalla convinzione che lo sviluppo del web abbia comportato cambiamenti sostanziali all'interno degli studi in campo umanistico, sia per la produzione che per la divulgazione della ricerca. I numeri della rivista sono consacrati a un tema monografico specifico, trattato da differenti punti di vista, o a scritti miscellanei. In questo senso, il nostro vuole essere un contributo, sempre in progress, all'esplorazione delle possibilità che il web offre alla ricerca storica, oltre che un tentativo di esplorazione delle potenzialità legate al concetto di rete, e quindi di intersezione e di collegamento. L'obiettivo principale è quello di stimolare una discussione e un confronto tra studiosi, soprattutto giovani, cercando di far interagire diverse prospettive disciplinari, differenti metodologie di ricerca e analisi ed un'ampia gamma di fonti. In questo modo si intende offrire una visione storiografica a 360 gradi dell'argomento affrontato, fornendo uno spettro interpretativo che rispecchi gli stimoli e le proposte emersi nelle riunioni della redazione e soprattutto le idee provenienti dall'esterno. Nella scelta delle tematiche da trattare la redazione ambisce a far interagire importanti nodi storiografici con gli eventi (e gli spazi) che l'attualità pone in primo piano. In questo modo si vuole sottolineare l'importanza che le ricerche di carattere storiografico ricoprono anche nell'interpretazione della realtà che ci circonda.
Shareaholic Content Amplification
Twitter Sharing
WordPress.org
Facebook Login (Connect)
Histats