Museums & Institutions - Rome, Lazio, Italy
La Fondazione Museo della Shoah nasce nel luglio 2008 ad opera del Comitato promotore del progetto Museo della Shoah, costituitosi alla fine del 2006. Una struttura di grandissima utilità comune, soprattutto per le numerose attività pubbliche dedicate alla Shoah, dirette ai giovani, ai docenti ed ai cittadini italiani e stranieri, che trovano un luogo di riferimento con personale altamente specializzato. La Fondazione Museo della Shoah opera, a Roma, attraverso lo spazio espositivo della Casina dei Vallati, e attraverso la Biblioteca e la Videoteca site in Via Florida per offrire un patrimonio librario e audiovisivo il più possibile completo sui temi legati alla Shoah.La Fondazione da anni si impegna a mantenere viva e presente la Memoria della Shoah, lo sterminio programmato di 6 milioni di ebrei, e delle dinamiche che l'hanno generato, trasformando in attività formative il monito della Shoah per l'umanità intera e lo fa attraverso diverse strategie:1. Concorre a mantenere viva e presente, nella società civile, la Memoria della tragedia della Shoah;2. Contribuisce alla promozione e alla diffusione dei valori dell'uguaglianza e della pace tra i popoli con l'affermazione del principio di fratellanza e di accoglienza di ogni diversità, contro ogni forma di razzismo e di discriminazione tra gli uomini;3. Supporta le altre iniziative pubbliche e private coerenti con il perseguimento dei valori e delle finalità della Fondazione.
Woo Commerce
reCAPTCHA
WordPress.org
Paypal
Google Tag Manager
Mobile Friendly