Performing Arts - Pavia, Lombardia, Italy
Il Teatro Fraschini di Pavia, dal 2003 riconosciuto dal Ministero Teatro di Tradizione e dal 2007 costituito in Fondazione, vanta 246 anni di vita musicale espressa a favore della città, del territorio pavese principalmente, ma dal secondo Novecento anche del territorio nazionale. Fin dalla sua inaugurazione, nel 1773, con la prima opera rappresentata, "Il Demetrio", su libretto di Pietro Metastasio musicato dal compositore boemo Giuseppe Mjslieveczek, il Teatro Fraschini diventa da subito centro propulsivo e di diffusione della tradizione operistica, musicale e coreutica. L'intitolazione al tenore Gaetano Fraschini è dovuta alla sua generosa munificenza in anni in cui l'impianto gestionale presentava evidenti e sostanziali difficoltà; il tenore più caro a Verdi ha rilanciato l'attività del teatro con particolare riguardo al melodramma e alla sua diretta partecipazione agli spettacoli rappresentati. Oggi più che mai il Teatro Fraschini è un punto di riferimento ineludibile per tanto pubblico, anche straniero, che lo ha scelto come luogo privilegiato di confronto tra le arti sceniche (prosa, musica, danza, performance), e – da Fondazione – si pone come centro di produzione e rigenerazione culturale sul territorio: "non solo teatro", ma – al di fuori delle mura del Fraschini – festival, iniziative per le scuole, progetti sociali e culturali.
reCAPTCHA
WordPress.org
Google Font API
Google Maps
YouTube