Publishing - Bari, Apulia, Italy
Il nostro scopo è aiutare i cittadini baresi a comprendere la politica e ad esigere che l'Amministrazione compia unicamente le scelte che realizzano il bene comune.Siamo un'organizzazione aperta, come nella filosofia wiki. Lo strumento cioè, è di tutti e l'impegno è quello di coinvolgere nel metodo migliaia di persone.I valori fondanti di chi opera nel Barometro sono:Realtà, Neutralità partitica, Sobrietà.Noi condividiamo strumenti, idee, progetti, informazioni, in modo che tutti possano proporre qualcosa.Il Barometro è globale perché raccoglie ed utilizza forme e metodi di giornalismo usati internazionalmente.Abbiamo voluto rendere immediata la percezione di quanto e come si impegnano coloro che governano, attraverso speciali classifiche.Noi vogliamo sapere e comunicare ai cittadini, la risposta alla seguente domanda, rivolta a tutti gli intervistati: "L'adozione di questa delibera, di questo provvedimento quale vantaggio porta ai cittadini baresi? QUANTO BENE COMUNE REALIZZA?"Poiché il nostro lavoro si caratterizza per la totale tracciabilità, la nostra fonte primaria è l'Albo Pretorio del Comune di Bari, cioè il registro pubblico dal quale si attingono le delibere, le ordinanze e le determine dirigenziali.Eseguiamo una lettura tecnica per acquisire i dati da inserire nel database. Alla lettura tecnica segue una lettura che analizza il cuore delle questioni. Da questa analisi scaturiscono le interviste, con la conseguente valutazione del bene comune.Ulteriori fonti sono il Programma del Sindaco, così come approvato dalla prima seduta del Consiglio Comunale all'inizio della legislatura in corso, e i Programmi delle nove Circoscrizioni baresi. Sia gli atti dell'Albo Pretorio che i Programmi sono pubblicati sul sito del Barometro, con relative schematizzazioni e "semafori", a seconda di come si comportano politicamente gli amministratori della città.