Arts & Crafts - , ,
LAB121 è un'associazione culturale che dal 2010 lavora per creare a Milano uno spazio di confronto, studio e creazione teatrale. Un gruppo di professionisti dell'arte e dell'organizzazione teatrale, hanno costruito negli anni una dimensione di formazione e produzione teatrale in continua evoluzione. La direzione artistica è a cura del regista Claudio Autelli, mentre la direzione didattica e dei progetti speciali è affidata al regista Mariano Furlani, entrambi esperti pedagoghi.Le produzioni teatrali della Compagnia LAB121, per la regia di Claudio Autelli, sono ospitate nei maggiori teatri e Festival italiani (Crt Milano, Teatro Franco Parenti, Teatro Litta, Festival Colline Torinesi, Kilowatt Festival, ecc.).In 6 anni tantissimi i progetti. Centinaia gli allievi e attori professionisti che hanno vissuto lo spazio di Porta Romana 121, con il desiderio di accrescere la propria consapevolezza e conoscenza dell'arte scenica, con la possibilità di formarsi anche con grandi maestri italiani e internazionali: Danio Manfredini, Arianna Scommegna, Leo Muscato, Amit Zamir (danzatore e coreografo israeliano), John Strasberg, Tom Radcliff.Lo spazio è sede di un progetto di residenza per compagnie teatrali indipendenti. LAB121 inoltre progetta e sviluppa progetti creativi su commissione di aziende pubbliche e private come percorsi formativi aziendali, convention, eventi. Tra i clienti annoveriamo: Campari, Ferrarini, BNP Paribas, RCS Corriere della sera per cui Lab121 ha curato la regia dell'evento di chiusura del progetto #ioleggoperché. Mariano Furlani è regista di alcuni eventi del Corriere della Sera: Il Tempo delle donne e Il Bello dell'Italia. Per Samsung, LAB121 ha ideato e realizzato il progetto SmartTheater, vincitore del premio Arethè 2016 per la comunicazione responsabile.
iTunes
WordPress.org
Google Tag Manager
Facebook Login (Connect)
Mobile Friendly