Machinery - Castellanza, Lombardy, Italy
Le origini della Mobert risalgono al 1959, quando iniziò la costruzione di complesse unità meccaniche, quali sistemi per il recupero della soda caustica esausta e parti di laminatoi. Verso la metà degli anni 60 Mobert decise di impegnarsi nella costruzione delle Termosaldatrici per film plastici. Da subito la scelta strategica fu quella di differenziarsi dalla concorrenza progettando una macchina che offrisse facilità di realizzazione del manufatto e possibilità di ottenere diversi tipi di prodotto senza particolari manipolazioni sulla macchina.Ottenne quindi un primo Brevetto per la Termosaldatrice battezzata " Victory 40 " che era dotata di una barra saldante innovativa. La validità delle scelte costruttive dell'esordio viene confermata dal fatto che diversi modelli di questi prime macchine Mobert sono tuttora in funzione presso i nostri clienti. Un'altra scelta che ha caratterizzato fin dall'inizio la politica della Mobert è stata la volontà di sviluppare macchinari secondo le esigenze che venivano prospettate dalla clientela, anticipando una tendenza che, più tardi, si sarebbe diffusa nell'intero settore. Questa scelta nasceva dalla notevole capacità progettuale che consentì di realizzare vari modelli di macchine e linee modulari, accessoriate da elementi opzionali di varie tipologie. L'evoluzione tecnologica nel campo delle Termosaldatrici vide quindi la Mobert impegnata nella creazione di nuove unità, soprattutto nel campo del sacchetto in confezione arrotolata, da utilizzarsi unitariamente mediante strappo. Particolare attenzione viene posta ai processi di confezionamento automatico dei manufatti a valle delle termosaldatrici, con lo sviluppo di attrezzature specifiche uniche che hanno reso l'impiego delle macchine Mobert particolarmente semplice, efficace e favorevole all'ottimizzazione del rapporto prezzo/prestazioni in un settore ormai molto competitivo come quello dei sacchetti in plastica.
Outlook
Multilingual
Apache
Microsoft Office 365
DigitalOcean
VueJS