Music - Turin, Piedmont, Italy
Le canzoni di Pablo e il mare prendono il largo a Torino nel 2002, guidate dalle idee di Paolo Antonelli, autore di testi e musiche. Il nome della band e' preso dal titolo di una delle canzoni piu' rappresentative, che richiama uno scenario mediterraneo, contaminato, latino e trasognato. Una proposta dalla spiccata vena d'autore, valorizzata dal suono degli strumenti acustici. In una parola sola, canzoni. Le prime tappe vedono Pablo protagonista di "Colonia Sonora" e un progressivo intensificarsi dell'attivita' live. La partecipazione ad alcuni importanti festivals dedicati al panorama indipendente suscitano curiosita' da parte degli addetti ai lavori, che nel 2005 premiano il progetto con la vittoria della XVI edizione di "Rock Targato Italia", il prestigioso concorso indetto da Divinazione, che nelle precedenti edizioni ha portato alla ribalta i nomi di Timoria, Scisma, Marlene Kuntz, La Sintesi. Nel 2006 vede la luce "Onde", il disco d'esordio registrato negli studi di Maurizio Borgna (Perturbazione, Zen Circus, Northpole) e legato al clip di "All'alba di ogni giorno" diretto da Tak Kuroha (già regista per Morgan e So:ho). La band suona in diversi locali della penisola e prende parte a vari festivals di rilievo, da Torino a Padova, da Milano a Frosinone, a fianco di realtà quali Casino Royale, Africa Unite e Meganoidi. Nel 2009 parte la terza fase del progetto, più acustica e minimale, adatta a palchi grandi e a situazioni più intime. Il tour estivo porta Pablo e il mare in Slovenia, passando per Vicenza e "Collisioni", festival letterario in cui il trio appare in apertura di Lorenzo Jovanotti. Il 2010 si apre nel segno delle finali di Italia Wave a Spazio 211. Il trio entra in studio per le registrazioni del nuovo atteso lavoro, sotto le cure di Pippo Monaro (lavora con Persiana Jones e Bluebeaters).
ASP.NET
Microsoft-IIS
Mobile Friendly