Mechanical Or Industrial Engineering - Padua, Veneto, Italy
Nel campo delle due ruote a motore l'Università di Padova vanta un passato illustre. Infatti, già nel 1893 Il prof. Enrico Bernardi applicò a una normale bicicletta un piccolo motore, da mezzo cavallo, montato posteriormente su di un carrello. Può essere considerato l'inventore del primo ciclomotore italiano. Passato quasi un secolo, raccogliendo questa eredità spirituale e innovativa, è stato costituito a Padova, a partire dal 1986 un gruppo di ricerca che si occupava e si occupa ancor oggi della dinamica dei veicoli a due ruote. Nell'ambito del dottorato di ricerca in Ingegneria Motociclistica sono stati progettati e costruiti vari prototipi innovativi. Oggi il testimone passa agli studenti con un'altra iniziativa: la MotoStudent 2015-2016. Il gruppo di appassionati studenti, afferenti a corsi di laurea diversi, ha iniziato a lavorare assieme al progetto della moto e alla costituzione del team. Perché chiamare il team quartodilitro? Il nome corrisponde alla cilindrata dei motori utilizzati nella MotoStudent, 250cc 4T. Ma non è solo questo. E' goliardia, è presa in giro di chi ha definito i Veneti ubriaconi, forse quartodilitro ricorda il quartino di rosso che veniva servito sempre fresco nelle osterie del Veneto. E che si berranno anche i nostri avversari.
ASP.NET
Microsoft-IIS
Mobile Friendly