Civic & Social Organization - Bologna, Emilia-Romagna, Italy
Dopo una lunga collaborazione tra le associazioni italiane che promuovono solidarietà e cooperazione con il popolo saharawi e con il riconoscimento della Rappresentanza del Fronte Polisario in Italia, la "Rete Saharawi – Solidarietà Italiana con il popolo saharawi ODV" si costituisce ufficialmente nel gennaio 2020.Rete Saharawi rappresenta l'Italia al Coordinamento Europeo di Solidarietà con il popolo saharawi (Eucoco) e opera coordinando in Italia i progetti di solidarietà e cooperazione internazionale di molte associazioni che supportano della popolazione saharawi. Gli obiettivi della Rete ruotano attorno al diritto all'autodeterminazione dei popoli e al rispetto dei diritti umani. Le azioni della Rete sono rivolte ai diversi scenari in cui la popolazione saharawi vive: nei territori del Sahara Occidentale occupati dal Marocco; nei territori del Sahara Occidentale sotto il controllo del Fronte Polisario; nei campi profughi saharawi dell'Algeria; nei territori della diaspora saharawi.In collaborazione con la Repubblica Araba Saharawi Democratica (Rasd), Rete Saharawi promuove all'estero interventi nei vari settori della cooperazione allo sviluppo e dell'emergenza. In Italia promuove l'accoglienza di minori saharawi, con il programma estivo "Piccoli ambasciatori di Pace"; le cure mediche e i corsi di studio; l'educazione alla mondialità, alla promozione dei diritti umani e alla pace insieme a enti locali, scuole e università; la commercializzazione di prodotti equi e solidali; il turismo solidale; ricerche e pubblicazioni sulla storia saharawi; eventi di promozione della causa saharawi.Coordinando e facendo interagire associazioni, ong ed enti italiani che sostengono il popolo saharawi, la Rete Saharawi intende ampliare l'efficacia delle azioni, fornendo linee guida, manuali, codici di comportamento, consulenza e formazione. La Rete Saharawi punta ad avvicinare a questo popolo più persone possibile, collaborando con le istituzioni del Paese in cui interviene.
Ubuntu
Bootstrap Framework
Mobile Friendly