Judiciary - , ,
Il Processo Collaborativo o Diritto Collaborativo è nato in Usa ed applicato inizialmente nelle vertenze familiari, in seguito esteso a tutte le controversie che involgono le relazioni, i rapporti fra le persone, allo scopo di superare il momento di crisi verso una pacificazione, un nuovo equilibrio.Nel processo collaborativo o negoziazione assistita ciascuno nomina il proprio avvocato, il quale dovrà essere formato alla pratica collaborativa o quantomeno disponibile alla sua applicazione mediante procedure di negoziazione. I due partner, con i rispettivi avvocati, s'incontreranno per risolvere le cose vis à vis. Ciascuno avrà il proprio avvocato a fianco, ma saranno le parti le protagoniste, i veri artefici del proprio futuro.In questo modo tutti possono disporre del sostegno e della consulenza professionale legale man mano che si procede.Sarà possibile lavorare anche con uno psicologo dell'età evolutiva o con un altro terzo neutrale che si rendesse necessario per risolvere la questione, sia che essa riguardi i figli, la genitorialità, la comunicazione o il sostegno emotivo, ovvero un Commercialista indipendente e neutrale che può aiutare a chiarire gli aspetti finanziari e pianificare meglio per il futuro. Tutti questi professionisti possono formare il Team Collaborativo.Insieme al tuo /alla tua ex e al vostro Team firmerete un accordo che vi impegna a cercare di risolvere i problemi senza andare in Tribunale e impedisce di utilizzare in Tribunale (ma anche altrove) tutto quanto è stato scritto o anche soltanto detto e conosciuto durante gli incontri, nel caso in cui la negoziazione fallisca (trasparenza e riservatezza). Ciò significa che ognuno dei partecipanti ha l'interesse a concludere positivamente la negoziazione collaborativa. Scopri di più sul nostro sito Risolvere.eu
ASP.NET
Microsoft-IIS
Mobile Friendly
Bootstrap Framework