Publishing - Busto Arsizio, Lombardia, Italy
Giornale di approfondimento sociale per dare voce alle diversità. Interviste esclusive contro pregiudizi, razzismo e discriminazioni: da temi Lgbt a disabilità, da immigrazione a minoranze in ogni campo.Sguardi di Confine. Perché è da lì che nasce e si sviluppa la cultura. Da lì la diversità prende forma, si mescola, si diversifica ancora di più. Con nessuna pretesa ma con tanta ambizione, quella di dare voce a racconti dove l'individuo e la sua diversità sono al centro. Perché è necessario combattere la retorica o almeno provare a tracciare la rotta per la verità, quella verità fatta di infinite composizioni, aneddoti e sfaccettature. Perché è necessario far in modo che la pratica del post-giudizio diventi più diffusa del pre-giudizio.Con l'obiettivo di far emergere il terreno inconsueto, si parla di chi lotta nel buio ma anche di chi, con la forza e l'invettiva, ha scalato la vetta: storie che, in comune, hanno la caratteristica di lasciare un segno per arricchire di infinite sfumature di colori una tela troppo spesso dipinta solo in bianco e nero.Qui, sono ospitati solo Sguardi di Confine, per un visitatore attento e interessato che voglia scoprire il mondo con gli occhi ingenui di un bambino e ascoltare senza giudicare.Seguendo, con umiltà, le orme dei maestri che hanno tentato di sconfiggere la retorica, fino ad arrivare a Carlo Raimondo Michelstaedter, il filosofo, di confine, a cui omaggio questo inizio. E lo dedico a tutti coloro che hanno, nella loro diversità, qualcosa da raccontare.Buona lettura, Valentina.
Facebook Widget
WordPress.org
Google Tag Manager
MailChimp
Facebook Login (Connect)
Mobile Friendly