Construction - Verona, Veneto, Italy
Fondata nel 1982 dal Dott. Paolo Mariani, Tecnored s.r.l. è un'azienda che produce sistemi per la deumidificazione e la conservazione degli edifici.Sin dalle sue origini, Tecnored si è distinta quale impresa di restauro avanzato per aver saputo coniugare agli aspetti tecnologici anche quelli estetici, storici ed artistici. L'azienda ha cominciato la sua attività applicando le speciali tecnologie per la deumidificazione di murature umide principalmente nel restauro artistico, attraverso l'idrofobizzazione (anche sottovuoto) di superfici affrescate, il restauro delle stesse, la pulitura, i trattamenti per la presentazione di scavi archeologici ecc. Successivamente, le continue richieste che pervenivano all'azienda per la vendita di formulati per barriere chimiche, ci hanno convinti della necessità di fornire unitamente anche le apposite attrezzature necessarie per la corretta posa in opera delle stesse.Nasce così, nel 1991, il DryKit®System, un esclusivo sistema brevettato e garantito in grado di formare, alla base di qualsiasi tipo di muratura fuoriterra antica o recente, una barriera chimica continua e inalterabile nel tempo, ottenuta mediante quattro tipologie di formulati idrofobizzanti, a base silanica e polissilossanica, inseriti a lenta diffusione. Questo innovativo prodotto, rimasto per oltre un decennio il core business dell'azienda, viene affiancato da un manuale istruzioni utilizzato non solo dalle imprese ma anche dai privati. Attorno agli anni 2000 Tecnored inizia ad operare sul mercato spagnolo fondando la società Demsa che utilizzerà il DryKit®System sui più importanti palazzi ed opere monumentali in tutta la Spagna. Il successo del DryKit®System supportato da centinaia di interventi prestigiosi, (Teatro Olimpico, Quirinale, Chiesa degli Eremitani, ecc.) raggiunge l'apice nel 2018 quando viene scelto dalla Soprintendenza di Firenze quale metodologia per la deumidificazione dei Palazzi degli Uffizi.
Facebook Widget
WordPress.org
Google Tag Manager
Facebook Login (Connect)
Bootstrap Framework
Mobile Friendly