Farming - Legnaro, Veneto, Italy
supervisore convegnistica, formazione elearning, comunita professionali
Veneto Agricoltura, Agenzia veneta per l'innovazione nel settore primario, è un Ente strumentale della Regione delVeneto che svolge attività di supporto alla Giunta Regionale nell'ambito delle politiche per i settori agricolo,agroalimentare, forestale e della pesca.Si occupa di ricerca applicata e sperimentazione finalizzate al collaudo e alla diffusione delle innovazioni tecnologiche e organizzative volte a migliorare la competitività delle imprese e delle filiere produttive, la sostenibilità ambientale, nei comparti agricolo, agroalimentare, forestale e delle pesca. Svolge azioni di diffusione e trasferimento al sistema produttivo delle innovazioni tecnologiche, organizzative, di processo e di prodotto, compresi i processi di valorizzazione e certificazione della qualità, anche avvalendosi di strutture produttive private rappresentative delle diverse realtà produttive del territorio regionale. Opera per la salvaguardia e tutela delle biodiversità vegetali e animali autoctone di interesse agrario, naturalistico e ittico nonché nella gestione del demanio forestale regionale.Oltre che nella sua sede centrale ad Agripolis (Legnaro-Pd) è presente nel territorio veneto con le seguenti strutture:– 1 Istituto per la qualità e le tecnologie agroalimentari (Thiene-Vi);– 4 Aziende agricole pilota dimostrative: ValleVecchia (Caorle-Ve), Diana (Mogliano-Tv), SasseRami (Ceregnano-Ro), Villiago (Feltre-Bl);– 4 Centri sperimentali: Ortofloricolo – Po diTramontana (Rosolina-Ro), Frutticolo – Pradon (PortoTolle-Ro),Viticolo Enologia Grappa (Conegliano-Tv), Biodiversità vegetale e fuori foresta (Montecchio P.-Vi);– 2 Centri ittici: Bonello (PortoTolle-Ro), Valdastico (Vi);– 2 Centri forestali: Cansiglio (Bl), Giazza (Vr)– 5 Riserve e Centri di educazione naturalistica: Vallevecchia (Caorle-Ve), Bosco Nordio (Chioggia-Ve), CentroVallorch, Museo dell' Uomo e Giardino botanico (Cansiglio-Bl); Cà Mello (PortoTolle-Ro), DoganaVecchia(Selva di Progno-Vr).L'attività di dimostrazione e sperimentazione viene svolta nell'ambito di progetti comunitari, nazionali e regionali.E' organismo formativo accreditato dalla Regione Veneto e svolge ogni anno decine di eventi convegnisti o formativianche presso le proprie aziende e centri; l'attività editoriale conta un catalogo con più di 300 titoli.
Gmail
Apache
WordPress.org
Google Font API
OpenSSL
Google Apps