Skycrab, azienda pioneristica bergamasca operante nel settore dei rilievi 3D da drone, con sede nel Polo di Innovazione Tecnologica di Bergamo, nasce dalla collaborazione tra Federico Risi laureato in architettura e Carlo Facchetti, pilota commerciale e fondatore di Geoskylab (prima azienda italiana autorizzata al rilascio di attestati (ENAC) per piloti di droni). Skycrab, nello specifico si occupa della generazione di modelli 3D utilizzabili in contesti tecnici architettonici e topografici o a scopo promozionale.La società, grazie alle diverse competenze dei propri membri, è riuscita a specializzarsi con successo nel campo della fotogrammetria da drone, tecnica innovativa che fonde la metodologia tradizionale della fotogrammetria con la rivoluzionaria tecnologia dei droni. Questa tecnica di rilievo permette di ottenere modelli tridimensionali fedeli alla realtà con un livello di dettaglio estremamente elevato.Questi modelli digitali, grazie alla loro ricchezza di informazioni e semplicità di consultazione ed interpretazione, sono l'ideale per la creazione di un archivio digitale di opere di interesse storico, artistico e culturale che potranno essere preservate e interrogate in caso di qualsiasi tipo di danneggiamento dovuto al tempo o a calamità naturali. Tali riproduzioni risultano inoltre molto efficaci anche per la promozione turistica e per la pianificazione di eventi.