Direttore presso Comunità Oklahoma Onlus at Comunità Oklahoma Onlus - Milan, Lombardy, Italy
COSA FACCIAMOAccoglienzaI ragazzi che entrano in casa-Oklahoma hanno l'opportunità di sperimentarsi, fare gruppo, confrontarsi con culture e persone diverse, in un ambiente dove crescere in sicurezza. Autonomia e lavoroLa permanenza in comunità offre ai ragazzi l'opportunità di diventare cittadini autonomi, consapevoli e integrati.EducazioneSviluppo personale, abilità linguistiche, scuola, laboratori e corsi professionalizzanti. Educatori, formatori e volontari seguono passo passo i progressi dei ragazzi.PER CHI LO FACCIAMORagazzi dai 13 ai 18 anni che vivono momenti di fragilità: gravi problemi familiari, assenza di figure adulte di riferimento, difficoltà temporanee della famiglia o esperienze di percorsi penali per reati di lieve entità.IL METODO OKLAHOMALa comunità si è evoluta nel tempo, adattandosi alle sfide e alle esigenze attuali. Oggi sono presenti due unità, Oklahoma e Arizona, gestite da équipe educative con metodologie e strategie specifiche: la prima più orientata alla prima accoglienza e la seconda più focalizzata sull'autonomia e il lavoro. La comunità si impegna a consolidare gli aspetti di vita quotidiana, dando a ciascun ragazzo gli strumenti per diventare "adulto" e autonomo per quando uscirà dalla comunità; offrendogli tempo e spazio per sperimentarsi in un luogo protetto e sicuro che possano chiamare casa. Nel 2016 la lunga storia di Oklahoma è stata premiata con il riconoscimento della Civica Benemerenza della Città di Milano (c.d. Ambrogino d'Oro).I laboratori: LA CUCINA DI ALBERT, LINGUA SCIOLTA, CICLOFFICINA, L'ORTO DI ALE.