L'AISE (Associazione Imprese Servizi Elicotteristici) è un'associazione di settore delle aziende operanti nel comparto dei servizi elicotteristici, in particolar modo nell'elisoccorso. Svolge servizi di rappresentanza, assistenza assicurativa, contrattuale, legale e sindacale. Membri di Aise sono Elitaliana Spa, Freeair Helicopters Spa, G.A.M. Ground Aviation Maintenance Srl ed E.T.A. Elitaliana Training Academy Srl. Dal 1998 l'AISE rappresenta in Confindustria il settore dei servizi elicotteristici, dall'elisoccorso al trasporto passeggeri, fino alle costruzioni, all'agricoltura, alla sorveglianza delle linee elettriche e dei metanodotti.Il Presidente e legale rappresentante è il Com.te Manfredo de Windisch Graetz.Lo scopo dell'AISE è studiare e mettere in opera tutte le iniziative mirate a rappresentare e tutelare gli interessi degli associati nei confronti dello Stato italiano, degli Stati Esteri e di qualsiasi altro Ente.L'Associazione, oltre ad occuparsi della tutela degli interessi degli associati su scala nazionale e internazionale, promuove la competitività dei soggetti aderenti e valorizza l'esclusività, la sicurezza e l'economicità dei servizi offerti, al fine di facilitare lo sviluppo di partnership commerciali. Sempre con riferimento agli aspetti commerciali, l'AISE si occupa anche dell'analisi delle questioni relative agli adempimenti doganali, legali, finanziari.L'Associazione Imprese Servizi Elicotteristici, inoltre, svolge monitoraggio legislativo e partecipa attivamente alla soluzione di problematiche relative alle autorizzazioni per la circolazione degli aereomobili, alle assicurazioni e ai trattati commerciali.L'AISE, infine, è l'unica associazione del settore dei servizi elicotteristici ad aver stipulato il Contratto collettivo nazionale di lavoro per i piloti di elicottero e ha sottoscritto l'Accordo di regolamentazione del Diritto di Sciopero adottato dalla Commissione di Garanzia.