L'Accademia Nazionale della Politica è una Istituzione Culturale riconosciuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, già attiva dal 1997 e ufficialmente fondata dal Professore Bartolomeo Sammartino nel gennaio del 2000, senza scopo di lucro, con personalità giuridica, sede centrale a Palermo e sedi distaccate a Milano, Enna, Ragusa, Trapani. L'Accademia ha come finalità principale l'alta formazione, la ricerca, lo studio e il dibattito, concernenti i temi della politica, l'etica, la religione, la cultura, l'arte, la storia, l'economia, la scienza, l'ambiente, il lavoro, la giustizia, la società, il territorio, il turismo, con una specifica vocazione a individuare e proporre soluzioni concrete ai problemi di governance pubblica. Da più di un quindicennio, le iniziative culturali dell'Accademia Nazionale della Politica rappresentano uno strumento fondamentale per l'alta formazione delle giovani generazioni e soprattutto continuano a garantire uno spazio di libertà e profondità, sempre più raro, nel confronto delle idee e nella conoscenza della storia e delle tradizioni dei popoli euromediterranei.