Scommettere sulla formazione per la creazione di nuovi mestieri e per avere professionisti che possano inserirsi all'interno dei contesti lavorativi della provincia di Roma e non solo: questo è l'obiettivo del Centro Studi Genzano, che dal maggio del 2010 offre a studenti e professionisti percorsi formativi individuali e di gruppo.L'Istituto, con la sua sede di Albano è accreditato presso la Regione Lazio come ente autorizzato all'erogazione di corsi di formazione professionale, mette a disposizione un catalogo con un ampio ventaglio di possibilità a cui si accompagna un servizio di assistenza continua e formazione obbligatoria mirata all'acquisizione delle competenze di base e trasversali per gli assunti con contratto di apprendistato.Tra le nuove professioni il Centro Studi Genzano dà spazio a mestieri emergenti quali quello di onicotecnico (corso di "Ricostruzione artificiale delle unghie") e tatuatore certificato (corso di "Tatuaggio e piercing"). Offre spazio per coloro che vogliano acquisire competenze e conoscenze come agenti di affari in mediazione e come personale addetto ai servizi di controllo (ex Buttafuori). Tra i profili più richiesti oggi sul mercato, un ruolo di primo piano viene conferito agli aspiranti assistenti familiari e agenti di commercio. E ancora, strizza l'occhio all'autoimprenditorialità mediante i corsi "Sab (ex Rec)" pensati per tutti coloro che siano in procinto di iniziare un'attività che preveda la somministrazione di alimenti e bevande. I corsi, comprensivi di attestati di qualifica professionale per l'esercizio della professione, prevedono fasi di erogazione in aula ad esperienze di tirocinio ed esperienze pratiche sul campo. Nella nostra sede di Genzano sono invece attivi il recupero anni scolastici per tutti gli indirizzi di studio, corsi di lingua e di informatica, tutoraggio per preparazione esami universitari e lezioni individuali per il recupero di materie scolastiche.