Effebi nasce a Firenze nel 1984 da un progetto di Lotti Massimo e Bongini Rossella. Si distingue per la creazione di accessori in pelle esclusivi e totalmente artigianali, grazie ad un know how di primissimo ordine dovuto ad una lunga storia produttiva. Trasferitasi da Firenze a Scandicci nel 2013, il più importante distretto d'Italia per la creazione di accessori in pelle di alta qualità, oggi Effebi ha adottato la strategia della differenziazione produttiva, grazie alla sua collaborazione per grandi firme di fama internazionale e alla progettazione di collezioni per Private Labels. Inizialmente focalizzata su produzioni limitate e modelli quasi sempre unici, realizzate anche con pellami pregiati come alligatori, lucertole e pitoni, ha avuto un grande exploit internazionale nei decenni Ottanta e Novanta, con la conquista dei Department Stores più importanti del mondo sul fronte commerciale, e delle principali riviste di moda sul fronte media. A fine anni novanta con l'inserimento sempre più importante della produzione dei grandi marchi ha indirizzato la sua produzione su commissione. Conquiste di primaria importanza agli inizi del duemila, con la prima certificazione di qualità ISO 9001 e quella per la responsabilità sociale SA 8000 e, sul fronte del processo produttivo, con la dotazione della tecnologia di modelleria CAD e di un centro di taglio completamente automatizzato, ha mantenuto vive le tradizioni e l'importanza dello sviluppo del modello da parte di specialisti che sappiano mettere a disposizione la loro esperienza a banco e supportati da prototipisti modellisti che aggiungono il loro bagaglio culturale a favore di un prodotto studiato nei minimi dettagli. Continuando a distinguersi dai competitor grazie ad una filosofia aziendale che predilige al mero criterio merceologico i valori dell'eccellenza qualitativa e dell'unicità, Effebi offre un prodotto elegante e pratico al contempo, in perfetto equilibrio tra ricercatezza stilistica e vita quotidiana.