Riccardo Frascio inizia il suo percorso commerciale come rappresentante di lame a mano ed a macchina, a cui abbina successivamente la rappresentanza di segatrici alternative.Attento all'evolversi di nuove tecnologie di taglio, nel 1975 fonda l'attuale azienda, creando il marchio RI.F.STAHL. Sviluppa il settore delle seghe a disco e quindi quello delle seghe a nastro, riuscendo ad imporsi sia sul territorio nazionale che all'estero.Oggi la Frascio Riccardo S.a.s. è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di taglio, grazie ad una stretta collaborazione con i migliori costruttori al mondo ed un'equipe di tecnici e personale altamente specializzati. Il reparto produttivo rappresenta quanto di più tecnologico esista sul mercato. L'organizzazione commerciale è presente su tutto il territorio nazionale ed all'estero si avvale di distributori qualificati. La FRASCIO RICCARDO S.A.S. di Frascio Riccardo & C. è certificata dal 11.07.2003 secondo la norma UNI EN ISO 9001:2000 presso l'Istituto CERMET, già certificata secondo la norma UNI EN ISO 9002:2004 dal 16.03.2001. La gestione ed il funzionamento del Sistema Gestione Qualità della FRASCIO RICCARDO S.A.S., comprende i rapporti con i Clienti, i Fornitori, relativamente alla Commercializzazione, distribuzione utensili da taglio (seghe circolari, seghe a nastro, lame a mano e a macchina, punte e maschi) e trasformazione delle seghe a nastro. Il Manuale della Qualità della FRASCIO RICCARDO S.A.S., redatto in linea con la norma sopraccitata, ha lo scopo di fornire sistematicamente prodotti conformi ai requisiti richiesti dai clienti e alle normative cogenti applicabili, mirare alla soddisfazione dei clienti e migliorare in modo continuo il Sistema di Gestione Qualità.