Supply Chain & Production at Landini Giuntini SpA - Città di Castello, Umbria, Italy
Le tradizioni mangimistiche della Giuntini nascono a Monterchi (AR) nel 1956. Nel 1966 l'azienda si trasferisce in Città di Castello (PG), attuale sede di uffici e stabilimento che verrà poi ampliato nel 1971.All'inizio degli anni '80 viene costruito un ulteriore stabilimento per la produzione di alimenti per piccoli animali (petfood), tale intuizione si rivela vincente per due motivi fondamentali:l'esperienza accumulata nei precedenti decenni nella formulazione degli alimenti e nelle tecniche mangimistiche;la sinergia fra le varie divisioni che permette di ottimizzare la produzione, la formulazione e la logistica, ottenendo standard qualitativi più elevati e, allo stesso tempo, meno dispendiosi.La Giuntini si è distinta fin dall'inizio per il costante impegno nelle attività di Ricerca e Sviluppo, intese sempre in senso rigorosamente scientifico ed orientate allo sviluppo di formule nutrizionali corrette e bilanciate rispetto alle esigenze nutritive dell'animale.Altro fattore da non sottovalutare nel successo dell'azienda, è l'incessante interesse per l'innovazione tecnologica che ha portato all'adozione di linee produttive all'avanguardia, di linee di confezionamento moderne e di sistemi di controllo fra i più evoluti.Per tutti questi motivi Giuntini è, ad oggi,il maggior produttore italiano di cibi secchi per cani e gatti.