Lo straniero che, da oggetto dell'informazione, diventa soggetto attivo della comunicazione. L'obiettivo non è quello di "parlare di loro", ma di fare in modo che siano loro stessi a parlare e descrivere la vita e il mondo che li circonda, nel bene e nel male.Il progetto editoriale "Black post- L'informazione nero su bianco"si propone di mettere in primo piano chi troppo spesso viene denigrato, discriminato e non riesce ad esprimere il proprio punto di vista, con una prospettiva diversa.Proprio per questo la redazione è composta esclusivamente da immigrati di prima o seconda generazione. Inoltre con la collaborazione, di giornalisti, professori e studenti che aiuteranno, chi, per ragioni comprensibili, magari essendo arrivato da poco, avrà difficoltà a scrivere in Italiano. Questa sarà anche un'occasione per creare in primis al nostro interno un esempio di inclusione e collaborazione, nonché formare giornalisti del domani.A dirigere la linea editoriale c'è un giornalista in particolare. Una nota ed eccellente firma del panorama giornalistico e politico Italiano ma specialmente Romano.Metteremo in rete una testata editoriale che si caratterizzi per l'approccio inedito e l'originalità metodologica e, ovviamente, per i contenuti trattati da un punto di vista "altro". Saranno interpretati con un taglio che risulterà inaspettato e accattivante. Si tratta in sostanza di restituire la propria soggettività a chi la vede spesso negata, se non bandita, affinché la possa diffondere e rendere disponibile per chi vorrà accoglierla.Non sfuggirà infine che il nostro progetto si affiancherà a quel vasto sentimento solidale che attraversa il paese. In contrasto con la preoccupante deriva sociale xenofoba, che purtroppo si ritrova in sintonia con le ingiuste politiche governative sull'immigrazione.