Nonprofit Organization Management - Santa Luce, Tuscany, Italy
L'Associazione Mindfulness Project è nata nel 2003 dall'incontro tra ricercatori, psicologi, psicoterapeuti, formatori, counselor e insegnanti di buddhismo da anni impegnati nella ricerca di una efficace "traduzione culturale" degli insegnamenti buddhisti, così da renderli maggiormente fruibili nella nostra realtà occidentale.Mindfulness Project è un'associazione senza scopo di lucro il cui obiettivo è contribuire all´approfondimento del dialogo tra il pensiero occidentale e la cultura orientale, con particolare riferimento alla tradizione buddhista.L´associazione ricerca un approccio non settario in quanto convinta che questa sia la base per lo sviluppo di un buddhismo moderno. Il nostro approccio vuole essere aperto e in tal senso accoglie e valorizza le diverse tradizioni del pensiero buddista che ben si accordano con alcune scuole ed indirizzi della psicologia occidentale –cognitivismo, psicologia umanistica, psicologia dei valori, psicologia transpersonale, psicoanalisi junghiana, e kohutiana. In quest' ottica desideriamo esplorare le modalità teoriche, ma soprattutto pratiche, affinchè questo incontro sia una risposta positiva ai bisogni di crescita interiore e spirituale degli individui.Vogliamo sviluppare la consapevolezza come metodo, la saggezza come essenza e la compassione come espressione. Cultura, ricerca, formazione permanente, educazione sono le parole chiave per: contribuire alla crescita del buddismo occidentale; promuovere l'approfondimento del dialogo fra oriente e occidente, con particolare riferimento allo studio della mente con un approccio aperto e non settario; diffondere un approccio spirituale e transpersonale sia al counseling che alla psicoterapia.Ci inseriamo in un filone di ricerca che è attivo da diversi anni in differenti Paesi, a partire dagli incontri tra S.S. il Dalai Lama e altri Maestri della tradizione buddista con fisici, neuroscienziati, filosofi, psicologi ed economisti occidentali.
Google Analytics