Management Consulting - Faenza, Emilia-Romagna, Italy
Il giorno 16 aprile 1993, per mantenere vivo il ricordo di Giovanni Dalle Fabbriche, della sua persona e della sua opera appassionata per promuovere, affermare e sviluppare la cooperazione e il suo movimento nel settore agricolo e del credito, dando origine a banche di credito cooperativo e cooperative e loro consorzi, oggi divenute leader nel loro settore a livello nazionale ed internazionale, viene costituita la Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche.Tale istituzione, ispirandosi agli ideali di mutualismo e di solidarietà di Giovanni Dalle Fabbriche, da lui testimoniati attraverso il continuo coinvolgimento delle famiglie rurali e dei giovani impegnati nella promozione imprenditoriale e sociale, si propone di perseguire finalità nel campo dell'orientamento dei giovani alla impresa cooperativa, nella promozione di giovani imprese e nella realizzazione di iniziative di formazione, di studi e di ricerca sulle esperienze e le prospettive di sviluppo della cooperazione nell'ambito dei processi di globalizzazione economica e delle problematiche della giustizia sociale.La Fondazione quindi si prefigge di illustrare la figura e l'opera di Giovanni Dalle Fabbriche non mediante iniziative meramente celebrative, ma attraverso la realizzazione di incontri, convegni, corsi di orientamento alla cooperazione, studi e pubblicazioni che siano volti ad affermare i valori originari della cooperazione come esperienza messa in atto da persone per la loro crescita reciproca e per la valorizzazione della comunità sociale che dalla impresa cooperativa può ricevere i benefici più significativi.
Nginx
WordPress.org
Google Font API
Google Tag Manager
Mobile Friendly
Bootstrap Framework