Food Production - , ,
L'Associazione Nazionale Le Donne del Vino è stata presentata ufficialmente durante Vinitaly 1988: allora era costituita da una ventina di socie che ben presto videro radunarsi intorno a sé decine di altre protagoniste del mondo del vino, fino a raggiungere più di 800 socie. Scopo del sodalizio promuovere la conoscenza e la cultura del vino attraverso il contributo di esperienze e conoscenze di donne impegnate in questa mission in settori diversi, ma complementari. L'impostazione trasversale fu anticipatrice dell'evoluzione successiva della presenza femminile nel mondo del vino e oggi a tutti gli effetti possiamo considerarla un'idea fortemente innovatrice.Per essere ammesse nell'associazione occorre avere un vissuto professionale legato alla vigna e alla cantina e da qui alla tavola, quindi produttrici, ristoratrici, sommelier, enologhe. E inoltre giornaliste di settore, carta stampata e blogger, responsabili della comunicazione e del marketing di aziende vinicole. L'ammissione di quest'ultima categoria la dice lunga sull'importanza della comunicazione nella prospettiva delle attività dell'Associazione Nazionale Le Donne del Vino.
reCAPTCHA
Apache
WordPress.org
Google Tag Manager
Mobile Friendly
Bootstrap Framework