Farming - , ,
Planeta è un'antica famiglia di origini spagnole, da ben diciassette generazioni protagonista della storia e dell'evoluzione dell'agricoltura siciliana. Il primo ad ereditare terre e vigne a Partanna, nel cuore della Valle del Belice, fu nel 1525 Michele, figlio di Nicolao. Poi, nel 1694, Giovanni Pietro ricevette in dote le terre e il Forte dell'Ulmo, a Sambuca di Sicilia. Proprio qui nel 1995, esattamente tre secoli dopo, è nata questa azienda. Due diverse generazioni - fratelli e sorelle, figli e nipoti - lavorano da quel giorno fianco a fianco, in perfetta intesa, condividendo il grande amore per la propria terra e il desiderio di interpretarla al meglio, fra tradizione e innovazione: così sono nati i grandi vini che portano orgogliosamente nel mondo il nome di famiglia. \Oggi Planeta rappresenta non uno, ma sei modi per esprimere la Sicilia, in sei cornici diverse. Tante sono le tenute nelle quali si produce il vino, attraverso un ambizioso progetto di ricerca e valorizzazione, e allo stesso tempo si racconta il territorio: Ulmo a Sambuca di Sicilia, Dispensa a Menfi, Dorilli a Vittoria, Buonivini a Noto, Feudo di Mezzo sull'Etna e infine La Baronia a Capo Milazzo.\Questi sono i luoghi di Planeta: 370 ettari di vigneti nelle incantevoli campagne siciliane, e sei cantine, tutte diverse tra loro, tutte belle e integrate al paesaggio, pronte ad accogliere i visitatori per un'esperienza che coniuga il vino alla natura e alla cultura. E il grande valore dell'ospitalità familiare ha trovato la sua espressione più genuina ed elegante nel wine resort "La Foresteria", nato a Menfi nel 2009. \Infine, l'altra grande passione dei Planeta è l'oro verde: l'olio extravergine d'oliva, che l'azienda produce nell'oasi naturale di Capparrina, a ridosso delle spiagge di Menfi.
Gmail
Google Tag Manager
Facebook Login (Connect)
MailChimp SPF
Google Analytics